Resta connesso
Principali News Nazionali
Tutto il Team del Notaio si è posto all’avanguardia nell’uso degli strumenti web ed elettronici.
WikiJus è il portale dedicato al Diritto Civile, costantemente aggiornate da un gruppo di Professionisti e da un Comitato scientifico.
WikiJus
Ultime notizie
- News: Rettifica dell'atto notarile ex art. 59 bis l.n.: non può riguardare gli aspetti sostanziali dell'atto. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4171 del 17 febbraio 2021) 04/18/2021La correzione possibile con lo strumento di cui all’art. 59-bis L. n. 89/1913 non può mai interferire con la già manifestata volontà delle parti, ma opera solo ed esclusivamente in casi di omissioni o errori materiali. Quello direttamente rettificabile dal notaio è l’errore riguardante le indicazio...
- News: Divisione ereditaria. Comoda divisibilità nell'ipotesi di unico cespite immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3694 del 12 febbraio 2021) 04/15/2021Ai fini della comoda divisibilità, non ci si può basare esclusivamente sulla natura e destinazione degli immobili, ma occorre - soprattutto - tener conto dell'intera massa dei beni da dividere, in rapporto al numero delle quote e dei condividenti. Ne consegue che, allorché l'asse ereditario comprend...
- News: Doppia alienazione immobiliare. Natura della responsabilità del secondo acquirente che abbia trascritto per primo il proprio titolo. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 39 del 7 gennaio 2021) 04/13/2021La vendita a terzi, con atto trascritto, di un bene immobile che abbia già formato oggetto, da parte del venditore, di una precedente alienazione si risolve nella violazione di un obbligo contrattualmente assunto nei confronti del precedente acquirente, determinando la responsabilità contrattuale de...
- News: Falsus procurator e forma della ratifica. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2617 del 4 febbraio 2021) 04/11/2021La ratifica di un contratto soggetto alla forma scritta "ad substantiam", stipulato da "falsus procurator", non richiede che il "dominus" manifesti per iscritto espressamente la volontà di far proprio quel contratto, potendo la ratifica essere anche implicita - purché sia rispettata l'esigenza della...
- News: Patto di famiglia. Esenzione da imposta di successione, condizioni. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 6591 del 10 marzo 2021) 04/09/2021Il trasferimento delle partecipazioni sociali rientra nella previsione dell'art.3 comma 4-ter del T.U. 31 ottobre 1990, n. 346, solo qualora esse possano permettere il controllo, ai sensi dell'art. 2539 c.c., comma 1, n. 1, delle società di cui all'art. 73 comma 1 n.1 lett. a) del D.P.R. n. 917 del ...
- News: Successione mortis causa del cittadino straniero. Beni immobili in Italia. Formazione di due distinte masse ereditarie. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 2867 del 5 febbraio 2021) 04/07/2021In tema di successione transazionale, per l'individuazione della norma di conflitto operante, ed in particolare per la qualificazione preliminare della questione come rientrante nello statuto successorio, e perciò da regolare alla stregua della l. 31 maggio 1995, n. 218, art. 46 il giudice deve adop...
- News: Trust: ancora sulla neutralità fiscale del mero atto di dotazione. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 27830 del 4 dicembre 2020) 04/04/2021Anche ove beneficiario finale del trust è lo stesso disponente e non si realizza, dunque, trasferimento alcuno del diritto di proprietà sui beni conferiti nel trust, l'imposta non è dovuta al momento della costituzione dell'atto istitutivo o di dotazione patrimoniale, fiscalmente neutri in quanto me...
- News: Fallimento del conduttore e danni al bene locato. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 20041 del 24 settembre 2020) 04/01/2021In caso di fallimento del conduttore, il contratto di locazione immobili prosegue in capo alla curatela fallimentare, che subentra nei diritti e negli obblighi contrattuali fino a quando, esercitato il recesso, rimane tenuta alla restituzione della cosa locata - con la corresponsione dell'eventuale ...
- News: Credito per il contributo al mantenimento del figlio. Azione revocatoria ordinaria: sufficienza della mera scientia damni in capo al terzo. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 25857 del 16 novembre 2020) 03/30/2021Poiché il credito vantato dal genitore per il contributo da parte dell'altro genitore al mantenimento del figlio minore regolarmente riconosciuto è da ritenersi insorto non oltre il momento della proposizione della relativa domanda, ai fini dell'azione revocatoria ordinaria avente ad oggetto un'alie...
- News: Pertinenze immobiliari urbanisticamente irregolari. A quali condizioni si può domandare la risoluzione della compravedita per inadempimento? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26558 del 23 novembre 2020) 03/28/2021Ai fini della risoluzione del contratto nel caso di parziale o inesatto adempimento della prestazione, l'indagine circa la gravità della condotta inadempiente deve tener conto del valore complessivo del corrispettivo pattuito in contratto, determinabile mediante il criterio di proporzionalità che la...
Servizi On-line
Vi invitiamo a visionare tutti i servizi offerti dallo studio
Richiesta Preventivo
Creiamo la soluzione che rispecchi al meglio le tue esigenze.
Richiesta Videoconferenza
Accedi alla sezione dedicata per fissare appuntamento.
Richiesta Copie Atti
Accedi a questa sezione per richiedere direttamente una copia del tuo atto.
Autocertificazioni
Accedi all’area dedicata e crea la tua autocertificazione.
Richiesta Consulenza
Tutte le soluzioni giuridiche possibili per ottenere il risultato voluto.
Calcolo Imposte
Calcola le Imposte Notarili dovute per tipologia di atto.
Preventivo Gratuito e Supporto
Genera il Tuo Preventivo
Calcola in pochi minuti un preventivo online per l’atto del tuo immobile e scopri tutti i vantaggi proposti dal Notaio
Semplice e tutto in autonomia
Compila i dati richiesti dal Notaio
Invia i tuoi dati
Genera il Tuo Atto
Genera e invia in pochi minuti tutti i tuoi dati online per l’atto del tuo immobile e scopri tutti i vantaggi proposti dal Notaio
Semplice e tutto in autonomia
Compila i dati richiesti dal Notaio
LE NOSTRE INNOVAZIONI
Perchè scegliere Noi?
Qualità
Nelle pratiche notarili, ci atteniamo al nostro protocollo operativo, che rendiamo pubblico al fine di permettere di conoscere lo standard qualitativo che adottiamo nella preparazione degli atti di cui siamo incaricati.
Cosa Facciamo
Lo studio predispone testi contrattuali che offrano il massimo grado di protezione e di tutela dei contraenti, in conformità alle previsioni di legge.
La Nostra Mission
Lo studio notarile Cappelletti coniuga qualità e rapidità delle prestazioni, senza mai tralasciare le esigenze della clientela fatte oggetto di attenzione e cura da parte dei notai e dei loro collaboratori.
Lo Staff
Lo Studio notarile Cappelletti combina complessivamente le mansioni individuali al fine di ottenere il risultato desiderato dal Cliente.