GUIDE ALL'ATTO
Creiamo la soluzione che rispecchi al meglio le tue esigenze esaminando la tua situazione. Valutiamo attentamente tutte le soluzioni giuridiche possibili per ottenere il risultato voluto.
Acquisto Prima Casa
Le agevolazioni
- Trasferimento della residenza nel Comune in cui si acquista l’immobile Chi non risiede nel Comune in cui è situato l’immobile acquistato, deve trasferire in tale Comune la residenza entro 18 mesi dal giorno dell’atto notarile. Per la detrazione degli interessi passivi del mutuo è necessario trasferire la residenza all’indirizzo in cui è situato l’immobile entro 12 mesi dall’atto di acquisto.
- Decadenza dalle agevolazioni Chi acquista un immobile con le agevolazioni “prima casa”, decade dalle agevolazioni stesse se trasferisce (con atto di vendita, donazione, ecc.), prima di 5 anni dalla data dell’atto notarile, l’immobile acquistato. Nel caso di decadenza dalle agevolazioni “prima casa”, dovrà essere pagata la differenza tra l’imposta piena e quella ridotta con una soprattassa e gli interessi di mora. Non si avrà decadenza dalle agevolazioni “prima casa” se entro 1 anno dal trasferimento (con atto di vendita, donazione, ecc.), si acquista un altro immobile da adibire a propria abitazione principale. ESEMPIO: gennaio 2005: si acquista una “prima casa”; gennaio 2008: si vende la casa. Si decade dalle agevolazioni “prima casa” perchè dall’acquisto alla vendita della casa non sono passati 5 anni, salvo il punto seguente. Non si decade, invece, dalle agevolazioni se entro il gennaio 2009 si acquista una nuova casa da adibire a propria abitazione principale. Chi ha contratto un mutuo per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della “prima casa” e decade dalle agevolazioni, dovrà pagare anche un’imposta aggiuntiva dell’1,75% calcolata sul capitale preso a mutuo oltre a sanzioni amministrative.
Credito d’imposta
Si ha un credito di imposta pari all’imposta di registro pagata con il primo acquisto se: viene trasferito (venduto, donato, ecc..) un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa”; e viene acquistato un altro immobile con le agevolazioni “prima casa” entro 1 anno dal trasferimento. ESEMPIO: gennaio 2005: si acquista una “prima casa”; imposta pagata 25 euro; gennaio 2008: si vende la casa; settembre 2008: si acquista una nuova “prima casa”: imposta dovuta 35 euro; imposta già pagata 25 euro; imposta da pagare 10 euro. Nell’esempio “si recuperano” 25 euro sul nuovo acquisto “prima casa” se l’atto notarile di acquisto viene effettuato entro 1 anno dalla vendita della propria “prima casa”.
Servizi On-line
Compila tutti i dati richiesti dal nostro ufficio. I campi con asterisco (*) sono obbligatori. Per qualsiasi richiesta dedicata non esitate a contattarci al nostro numero telefonico 055-8544847.
Studio Notarile Dr. Patrizio Cappelletti
- Via Cesare Battisti, 12 – 50022 Greve in Chianti (FI)
- Viale Giacomo Matteotti, 30 – 50132 Firenze (FI)
- Telefono: 055-8544847
- Telefono: 055-577183
- Fax: 055-8544847
- Email: [email protected]
Tutti i servizi On-line
LE NOSTRE INNOVAZIONI
Perchè scegliere Noi?
Qualità
Nelle pratiche notarili, ci atteniamo al nostro protocollo operativo, che rendiamo pubblico al fine di permettere di conoscere lo standard qualitativo che adottiamo nella preparazione degli atti di cui siamo incaricati.
Cosa Facciamo
Lo studio predispone testi contrattuali che offrano il massimo grado di protezione e di tutela dei contraenti, in conformità alle previsioni di legge.
La Nostra Mission
Lo studio notarile Cappelletti coniuga qualità e rapidità delle prestazioni, senza mai tralasciare le esigenze della clientela fatte oggetto di attenzione e cura da parte dei notai e dei loro collaboratori.
Lo Staff
Lo Studio notarile Giulianelli combina complessivamente le mansioni individuali al fine di ottenere il risultato desiderato dal Cliente.